Corte giustizia Unione Europea, Grande Sezione, sentenza 06-11-2018 n° C-622-623-624 del 2016
“Non ce l’ho con la Chiesa, l’ho fatto per giustizia”, dice il ricorrente Pietro Ferracci, di San Cesareo, vicino a Roma.
Corte giustizia Unione Europea, Grande Sezione, sentenza 06-11-2018 n° C-622-623-624 del 2016
“Non ce l’ho con la Chiesa, l’ho fatto per giustizia”, dice il ricorrente Pietro Ferracci, di San Cesareo, vicino a Roma.
Affido Condiviso – DDL Pillon n. 735 – 2018 – Senato
Le modifiche proposte, ma difficilmente approvabili:
… e le NOTE alla L 103-2017
nonché le norme delegate dall’articolo 1, commi 82, 83 e 84, lettere a), b), c), d) ed e) della L. 103:
Schema di Dlgs su intercettazioni e reati perseguibili a querela
Consiglio di Stato – Adunanza Plenaria – Sentenza 25 giugno 2018, n. 9
Consiglio di Stato Sez. VI – Ordinanza sospensiva 15 giugno ’17 n. 2471
Le due sentenze del Tar del Lazio che hanno sospeso i Direttori museali stranieri:
Separazione: la Suprema Corte mantiene il principio del precedente stile di vita con riguardo l’assegno di mantenimento Cass 12196-2017 – Caso Berlusconi
Incidentalmente: “minimo costituzionale” il sindacato di legittimità sulla motivazione nel nuovo art. 360, primo comma, n. 5, cod. proc. civ. nella formulazione introdotta dal D.L. 22 giugno 2012, n. 83, art. 54, convertito in legge, con modificazioni, dall’art. 1, comma 1, della L. 7 agosto 2012, n. 134. Si veda anche: Cass., Sez. U, 7 aprile 2014, n. 8053: Testo in pdf: Cass SSUU 8053-2014