Menu Pagine
- Circolazione Stradale
- Diritti di copia su supporto informatico
- Amministrativo
- Armi ed esplosivi
- Avvocati – Tabella diritti di copia
- Cittadinanza
- D. Lgs 259-2003 – Codice Comunicazioni Elettroniche
- Codice deontologico 31/1/’14
- Contributo Unificato
- Protocollo liquidazione spese Gratuito Patrocinio
- Corte Costituzionale
- Processo Civile Telematico
- Legge Pinto
- L 689-1981
- L 241-2006 – Indulto
- Danno da colpa medica
- Rito del Lavoro
- T.U. Immigrazione
- Statuto del Contribuente – L 212-2000
- Responsabilità “Internet Provider”
- Legge Stabilità 2013 – L 228-2012 (protetto)
- Riforma della Filiazione 2013 – Novità (protetto)
- EBOOKS (protetto)
- Manuali (protetto)
- Calcolo pensione reversibilità (protetto)
- Riforma Forense – Ebook (protetto)
Category Archives: Uncategorized
Parliamo della Costituzione della Repubblica: come è nata e chi l’ha fatta nascere: Martedì 25 giugno 1946. Prima seduta dell’Assemblea Costituente. Ore 16. — Presidenza del Presidente provvisorio Orlando.
Posted in Uncategorized
Leave a comment
Codice Rosso: disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere
Posted in Uncategorized
Leave a comment
Modifiche urgenti alla disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni.
Posted in Uncategorized
Leave a comment
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo sull’ergastolo “ostativo”.
Segue la Corte Costituzionale :
Posted in Uncategorized
Leave a comment
PCT: la Consulta interviene sulle notifiche via pec dopo le 21. Applicabile lo “sdoppiamento degli effetti” per il mittente e per il destinatario previsto per le notifiche cartacee
Posted in Uncategorized
Leave a comment
Gratuito patrocinio: attuata direttiva Ue su mandato di arresto e reati tributari
Posted in Uncategorized
Leave a comment
Stupefacenti: sproporzionata la pena minima di 8 anni di reclusione.
Posted in Uncategorized
Leave a comment
Anticorruzione: via libera definitiva alla nuova legge
“Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici” (Testo approvato in via definitiva dalla Cameradei deputati il 18 dicembre 2018, non ancora … Continue reading
Posted in Uncategorized
Leave a comment
Lo Stato italiano deve recuperare l’ICI non versata dalla Chiesa
Corte giustizia Unione Europea, Grande Sezione, sentenza 06-11-2018 n° C-622-623-624 del 2016 “Non ce l’ho con la Chiesa, l’ho fatto per giustizia”, dice il ricorrente Pietro Ferracci, di San Cesareo, vicino a Roma.
Posted in Uncategorized
Leave a comment
Famiglia: Disegno di Legge di riforma dell’Affido Condiviso
Affido Condiviso – DDL Pillon n. 735 – 2018 – Senato Le modifiche proposte, ma difficilmente approvabili: Entrano i “mediatori familiari”; i “cordinatori genitoriali”; i doppi domicilii dei figli; i canoni di locazione per la casa familiare … a vantaggio … Continue reading
Posted in Uncategorized
Leave a comment
Deontologia Forense: dal CNF il testo aggiornato del Codice Deontologico e la relazione di accompagnamento
Codice Deontologico: con gli aggiornamenti in vigore dal 12 giugno 2018 Relazione di accompagnamento
Posted in Uncategorized
Leave a comment
Il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali: Gdpr
REGOLAMENTO (UE) 2016-679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 27 APRILE 2016
Posted in Uncategorized
Leave a comment
Processo Civile Telematico – Finalmente un chiarimento dalle Sezioni Unite sulle firme
Cass SSUU Civ 10266-18 – Firme Cades e Pades entrambe valide
Posted in Uncategorized
Leave a comment